FISCO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
20 ottobre 2016
Nel testo entrano oltre 40 misure, semplificazioni incluse. l'addio a Equitalia "passa" nel disegno di legge. Dal 2017 arrivano gli indicatori di fedeltà fiscale, poi un decreto stabilirà lo stop ai controlli. -
17 ottobre 2016
Nuove risorse finanziarie per 1,2 miliardi di euro alle Pmi del Mezzogiorno e Isole. E' il risultato della "Iniziativa Pmi", lanciata a Roma da Mise, Commissione europea e Gruppo Bei. -
17 ottobre 2016
Il Cdm ha dato il via libera: nasce l'Iri per commercianti e artigiani, aliquota piatta al 24%. Il canone Rai scenderà a 90 euro. Contratti Pa, i sindacati sul piede di guerra: "Poche risorse". Confermata la stima di crescita al +1% per il 2017, il deficit/Pil al 2,3%. -
13 ottobre 2016
Si è tenuta a Milano l'Assemblea generale dell'l'Associazione italiana commercio estero, nel corso della quale è stata presentata la nuova guida Confcommercio Le Bussole "Internazionalizzare l'impresa". Sangalli: "internazionalizzazione vuol dire innovazione". -
13 ottobre 2016
Per la responsabile di Confcommercio Professioni, "l'Europa considera ormai le professioni imprese intellettuali, produttrici di servizi e chiede sempre più azioni volte alla liberalizzazione e all'abolizione di tariffe e riserve". "In Italia si sono fatti passi in avanti ma c'è ancora molto da fare". -
12 ottobre 2016
Al centro del colloquio la fiscalità e le possibili misure per il settore. Pavan Bernacchi: "in questo momento l'automotive rappresenta uno dei motori di crescita di un Paese che fa ancora tanta fatica a uscire dalla crisi". -
11 ottobre 2016
Per il presidente confederale "è necessario e urgente valorizzare il lavoro autonomo professionale che può recitare un ruolo da protagonista per lo sviluppo del Paese". "Bisogna creare al più presto condizioni di che consentano a tutti i lavoratori autonomi, alle partite Iva, lo svolgimento senza ostacoli delle proprie attività professionale". -
10 ottobre 2016
I primi 6 mesi dell'anno hanno fatto registrare una lieve crescita dei ricavi ma, secondo l'ultimo rapporto Fida, iI 60% del piccoli e medi commercianti del comparto prevede un futuro fatto più di ombre che di luci. La presidente della Fida, Donatella Prampolini: "Agire sul fisco per fronteggiare la crisi dei consumi". -
4 ottobre 2016
A Milano si è tenuto il "Consumer & Retail Summit": al centro del dibattito l'innovazione come base dei prodotti proposti sul mercato e dei servizi offerti al consumatori. Postacchini: "serve un equilibrio che salvaguardi la peculiarità italiana di avere negozi di piccole e medie dimensioni per tutto il territorio". -
3 ottobre 2016
"Rapporto sulla competitività 2016" del World Economic Forum: l'Italia è al quarantaquattresimo posto. Secondo Us News and World Report, "il Paese è piegato dalla criminalità organizzata e dalla corruzione". -
30 settembre 2016
Nel "pacchetto" gran parte degli interventi previsti da Industria 4.0, la nuova Iri al 24%, l'Iva per cassa per le piccole imprese, la riedizione dei superammortamenti, potenziati al 250% per l'innovazione tecnologica, oltre al probabile rafforzamento degli sgravi alla produttività.