TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
12 maggio 2020
Per il presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patanè, "quando, a fine anno, mancheranno alla bilancia commerciale italiana i 17 miliardi di surplus generati dal turismo nel 2019, finalmente ci si renderà conto dell'importanza del nostro settore, ma sarà troppo tardi".
ID: A-2870788
-
3 maggio 2020
Indagine Confturismo-Swg: niente vacanze per il 57% degli italiani, mentre il 32% le farà vicino casa per soli due o tre giorni. Solo il 7% farà shopping o comprerà regali in vacanza. Patané: "per salvare il turismo intervenire su più fronti".
ID: A-2887950
-
29 aprile 2020
ID: A-2881843
-
28 aprile 2020
ID: A-2879880
-
27 aprile 2020
ID: A-2878664
-
14 aprile 2020
ID: A-2832949
-
6 aprile 2020
Il presidente Patanè: "Il governo deve tenere il turismo al centro delle strategie per il rilancio dell’economia italiana". "Già certa la perdita di oltre 30 milioni di turisti italiani e stranieri tra marzo e maggio".
ID: A-2825083
-
31 marzo 2020
Da un sondaggio condotto insieme a SWG emerge che la metà degli intervistati ha intenzione di fare una vacanza appena l’emergenza sanitaria finirà e l’allarme sarà cessato. Patanè: "sostenere il turismo adesso significa investire in un settore che mette in moto a sua volta altri consumi".
ID: A-2812401
-
17 marzo 2020
"Non ci può essere un provvedimento singolo, la situazione deve essere seguita in ogni passaggio della sua evoluzione con misure da adottare nel momento più opportuno".
ID: A-2775541
-
12 marzo 2020
ID: A-2761682
-
4 marzo 2020
Il presidente Patanè: "La situazione è drammatica per tutto il comparto. Purtroppo stiamo pagando le conseguenze di una comunicazione mediatica molto più letale del virus".
ID: A-2742174
-
28 febbraio 2020
Le organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative del settore hanno presentato al Mibact un documento unitario con proposte condivise per affrontare l'emergenza. Federalberghi: “assicurare la sopravvivenza del sistema, in attesa che passi la bufera”. Fiavet: "il ministro ha ben compreso la posizione delle adv". Fipe: "servono interventi tempestivi". Confturismo: “estendere il sostegno alle imprese su scala nazionale”.
ID: A-2735381
-
27 febbraio 2020
Dopo la diffusione delle notizie sui casi in Italia, il 36% ha dichiarato di voler annullare o cambiare la destinazione dei viaggi previsti. Patané: "effetto psicosi e comunicazione fuorviante. Le nostre imprese rischiano nel prossimo trimestre di perdere 2,7 miliardi per i soli viaggi in Italia".
ID: A-2733161