FISCO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
29 luglio 2015
Presentato a Roma l'Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2015 realizzato da Fimaa in collaborazione con Nomisma. Crescono le intenzioni di acquisto ma i dati reali restano piatti. Il presidente Santino Taverna: "I risultati dei prossimi mesi confermeranno la tendenza positiva del mercato". -
28 luglio 2015
Secondo il il Fondo monetario internazionale il tasso di crescita dell'Eurozona è troppo basso per far scendere l'elevato tasso di disoccupazione: in Italia ci vorranno quasi 20 anni per tornare ai livelli pre-crisi. -
28 luglio 2015
"Oggi il combinato Ires-Irap porta l'imposta sul profitto più o meno al 31,4% in Italia. Vogliamo andare un punto sotto la Spagna". "Ci saranno 50 miliardi di riduzione delle tasse in cinque anni". -
28 luglio 2015
La Federazione ha illustrato alla Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato un suo piano di rilancio, che prevede un'aliquota Iva agevolata per i privati e un credito d'imposta per le partite Iva. -
22 luglio 2015
Nell'ambito del convegno si è tenuta una tavola rotonda con i responsabili economici di Lega, Forza Italia e 5 Stelle, oltre al governatore della Toscana e al commissario alla Spending review. -
21 luglio 2015
Per il presidente di Confcommercio il Governo deve "scommettere sulla ripresa iniziando già dal prossimo anno un percorso certo, progressivo e sostenibile di riduzione della pressione fiscale" . La Confederazione propone di ridurre di 1 punto percentuale ciascuna delle attuali cinque aliquote Irpef. -
20 luglio 2015
Dopo l'annuncio di Renzi (50 miliardi di euro di riduzione di asse in cinque anni), l'Esecutivo lavora per trovare le coperture. Si studia un intervento su più leve, con l'obiettivo di generare un ciclo più positivo dell'economia e accelerare la crescita. -
14 luglio 2015
Superate le resistenze della Gran Bretagna: l'Eurogruppo ha concesso di mettere a garanzia di eventuali perdite i 3,6 miliardi di profitti Bce sui bond ellenici. Draghi riapre i rubinetti del credito, da lunedì riaprono le banche. -
7 luglio 2015
Secondo il Fondo monetario internazionale il Pil del nostro Paese crescerà dello 0,7% quest'anno per poi accelerare all'1,2% nel 2016. "Le prospettive di medio termine sono frenate da colli di bottiglia strutturali, alta disoccupazione e alto debito pubblico". -
6 luglio 2015
La Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari ha depositato presso l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un esposto sull'ingerenza delle banche nel settore dell'intermediazione immobiliare. Nei documenti inviati all'Antitrust la prova che gli istituti di credito agirebbero in regime di concorrenza sleale. -
3 luglio 2015
Su base annua i prestiti a imprese e famiglie sono diminuiti dell'1,2%, (in attenuazione rispetto ai primi mesi del 2015) e dello 0,2% su base mensile. Servono misure per alleggerire le sofferenze bancarie dei Confidi.