FISCO
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
13 maggio 2015
Nelle raccomandazioni contenute nel rapporto semestrale sugli squilibri macroeconomici, l'Ue chiede al nostro Paese un aggiustamento di bilancio di almeno lo 0,25% del Pil nel 2015 e dello 0,1% nel 2016. La legge delega sul fisco va attuata "entro settembre 2015". Moscovici: "L'Italia è in carreggiata". -
11 maggio 2015
I prestiti delle banche al settore privato hanno registrato a marzo una contrazione su base annua dell'1,5% (-2% a febbraio). I prestiti alle famiglie sono calati dello 0,3% sui dodici mesi (-0,4% nel mese precedente); quelli alle società non finanziarie sono diminuiti, sempre su base annua, del 2,2% (-3% a febbraio). -
6 maggio 2015
Audizione del presidente Ferruccio Dardanello, sulla fatturazione elettronica. "Ancora una volta, le Camere di Commercio e l'intero Sistema camerale sono pronti ai mutamenti di scenario e ad affrontare gli eventuali limiti di utilizzo del servizio ma hanno bisogno di nuove risorse". -
5 maggio 2015
Le nuove previsioni della Commissione Ue indicano una crescita dello 0,6% nel 2015 (invariata rispetto alle stime di febbraio) e dell'1,4% nel 2016 (in rialzo di +0,1% su febbraio), sostenuta da fattori esterni positivi. Disoccupazione in leggero calo, inflazione in ripresa. -
5 maggio 2015
Previsioni economiche di primavera della Commissione Europea. Il Prodotto interno lordo crescerà dello 0,6% nel 2015, trainato dalle esportazioni "fattore principale della crescita, aiutata dal deprezzamento dell'euro". Elemento negativo, invece, i crediti deteriorati che appesantiscono i bilanci delle banche. La ripresa dovrebbe rafforzarsi nel 2016, con il Pil in aumento all'1,4%.
-
4 maggio 2015
A Milano si è svolta l'Assemblea di Rete Imprese italia. Il presidente di turno Vaccarino: "La politica espansiva della Bce non è riuscita ancora a migliorare i flussi e le condizioni di credito alle imprese". "Servono interventi incisivi sulla domanda interna, gli investimenti e i consumi". Il ministro Poletti: "decreti Jobs Act entro la metà di giugno". -
28 aprile 2015
La cooperativa di garanzia al credito delle Confcommercio di Vicenza, Padova e Treviso conferma il proprio ruolo di supporto nell'accesso ai finanziamenti, anche agevolati . Per le imprese del terziario oltre 143 milioni di euro in finanziamenti garantiti. -
27 aprile 2015
Il Documento di Economia e Finanza è stato inviato alla Commissione europea entro il termine del 30 aprile. Intanto Bruxelles dovrebbe dare martedì prossimo il via libera alla richiesta di sfruttare la clausola della flessibilità sulle riforme. Rete Imprese Italia: "elementi di discontinuità ma serve più spinta alla crescita". -
27 aprile 2015
Progetto "Agenzia Immobiliare al centro", promosso da Fimaa-Confcommercio, MedioFimaa, Medioinsurance e Medioconsumer. L'agente immobiliare non sarà più "operatore generalista" ma consulente immobiliare e manager capace di integrare servizi accessori attraverso professionisti mediatori creditizi, agenti in attività finanziaria e broker assicurativi. -
23 aprile 2015
Nel corso del convegno, dal titolo "Gli strumenti di finanziamenti della Regione Puglia per le imprese turistiche", Confcommercio ha presentato i nuovi bandi della Regione. Il presidente Prete: "Il turismo in questo momento rappresenta uno dei comparti dell'economia salentina più vivi e floridi". -
23 aprile 2015
Manca ancora il sì Ue su reverse charge e split payment, il governo rischia di dover ricorrere a misure alternative per sopperire alla dote 1,7 miliardi attesa dai due meccanismi. Possibile aumento lva sulla benzina da giugno.