TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
21 gennaio 2010
E' partito ufficialmente il progetto che consentirà alle famiglie a basso reddito di poter usufruire di contributi statali per trascorrere una vacanza all'interno dei confini nazionali nei periodi di bassa stagione.ID: A-1853895
-
12 gennaio 2010
Nel primo semestre previsto un ‘buco' di oltre 3,2 miliardi per l'assenza dei ponti del 25 aprile e del primo maggio. Bocca: "un handicap per il quale occorre compiere una attenta riflessione, si potrebbe danneggiare la ripresa del settore".ID: A-1852224
-
23 dicembre 2009
La Giunta Nazionale ritiene "indispensabile l'immediato ripristino degli organi collegiali ponendo fine alla gestione commissariale che penalizza l'attività dell'ente mancando l'apporto essenziale degli operatori".ID: A-1850816
-
16 dicembre 2009
Secondo Federalberghi, aumenta del 20 per cento il numero di italiani che andrà in vacanza, ma crescono del 13 per cento anche quanti non possono permettersi neanche una notte fuori casa.ID: A-1849647
-
16 dicembre 2009
Patto di collaborazione tra la Regione, le categorie del turismo e quelle dell'agroalimentare. Galan: "un accordo che nasce da lontano e che risponde alla regola che chi ha un valore aggiunto lo deve rendere riconoscibile".ID: A-1849545
-
11 dicembre 2009
Tavola rotonda organizzata da Confcommercio Vicenza su "Mercato, Bolkestein, Sviluppo", dedicata alla direttiva europea dei servizi.ID: A-1844997
-
4 dicembre 2009
Secondo un'indagine Federalberghi, "Il giro d'affari si attesterà su circa 1,2 miliardi di Euro". Il presidente Bocca: "Il turismo è l'unico settore in grado di fare la differenza pur in un contesto di recessione mondiale".ID: A-1848523
-
21 novembre 2009
Presentato dal presidente Bocca il portale sul quale prenotare gli alberghi. "Metteremo in rete oltre trentamila strutture". Indagine Federalberghi: il 31 per cento dei comsumatori non ha Internet mentre il 97 per cento degli alberghi ha un sito.ID: A-1846487
-
12 novembre 2009
Secondo l'indagine "Check Turismo" di Federalberghi-Confturismo, la flessione è stata dell'1,3 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sempre a ottobre, in discesa del 3,9 per cento il numero di lavoratori occupati.ID: A-1845016
-
30 ottobre 2009
Dal primo gennaio del 2010, l'Iva sugli alberghi tedeschi passerà dall'attuale 19 per cento al 7 per cento. Bocca: "Serve una misura che riduca significativamente l'Iva". Renzi: "Meno tedeschi arriveranno in Italia".ID: A-1843006
-
14 ottobre 2009
Federalberghi-Confturismo esprime apprezzamento per i recenti orientamenti espressi dal Ministero del Lavoro sulla materia, che "permettono un più agevole ricorso a questa innovativa forma di rapporto di lavoro".ID: A-1840337
-
7 ottobre 2009
A settembre, secondo un'indagine Federalberghi, calo dell'1,8 per cento dopo la ripresa di agosto. Giù anche il numero di lavoratori occupati (-3,3 per cento). Bocca: "la crisi non è ancora ad una svolta".ID: A-1839255
-
6 ottobre 2009
Il presidente Bocca commenta favorevolmente l'iniziativa lanciata a Roma dal sindaco Alemanno. Ma "casi come quello del ristorante romano 'Passetto' succedono purtroppo anche in altri Paesi del mondo".ID: A-1839153