TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
29 aprile 2010
Ad oggi non ci sono ripercussioni negative: la crisi è ancora troppo fresca per avere effetti tangibili. A sottolinearlo è il direttore generale di Federviaggio-Confturismo, Alberto Corti.ID: A-1869789
-
22 aprile 2010
Secondo Federalberghi la nube di cenere sprigionata dal vulcano islandese Eyafjallajokull ha portato in Italia all'annullamento di due milioni di pernottamenti. Colpite soprattutto le città d'affari e quelle d'arte.ID: A-1868255
-
16 aprile 2010
La Federazione replica a chi annuncia un caro-vacanze per i cittadini: "la volatilità del costo dei trasporti porta in evidenza il valore del prodotto turistico organizzato ed il regime di tutela fornito dai pacchetti di viaggio".ID: A-1867557
-
13 aprile 2010
Il monitoraggio mensile effettuato da Federalberghi-Confturismo evidenzia un aumento di presenze del 4,4 per cento, anche se cala l'occupazione. Bocca: "chiediamo al Governo misure fiscali che alleggeriscano l'esborso per le aziende".ID: A-1866762
-
2 aprile 2010
Gli albergatori "vedono" una leggera ripresa, mentre i ristoratori si attendono un leggero calo di presenze e fatturato. Intanto sulle spiagge, alla prima verifica stagionale, sono attesi oltre due milioni di turisti.ID: A-1865722
-
27 marzo 2010
Secondo l'indagine effettuata da EMG Ricerche per Federalberghi-Confturismo, saranno circa 9 milioni e 200mila gli italiani in vacanza (+8 per cento rispetto al 2009). Il giro d'affari sarà di 2,7 miliardi, la spesa media pro capite di 305 euro.ID: A-1864676
-
19 marzo 2010
L'Assemblea, dopo avere approvato all'unanimità il positivo bilancio dell'esercizio 2009 e la relazione sull'attività svolta, ha eletto il nuovo Comitato direttivo che resterà in carica fino al 2014.ID: A-1863495
-
8 marzo 2010
Sul sito Internet della Federazione è disponibile una guida ragionata all'ipotesi di accordo siglata il 20 febbraio scorso. Al via in tutta Italia una serie di seminari per presentare il nuovo contratto.ID: A-1861427
-
26 febbraio 2010
Dopo sette mesi di trattative è stato siglato l'accordo per il rinnovo del contratto dei lavoratori del turismo. L'intesa interessa circa un milione di persone. L'aumento medio mensile a regime è pari a 115 euro per una durata di quaranta mesi.ID: A-1859719
-
22 febbraio 2010
Alla Bit di Milano la Federazione ha anunciato l'avvio di un nuovo servizio di consulenza in materia giuslavoristica, affidata agli esperti di Faiat Service.ID: A-1858783
-
17 febbraio 2010
ID: A-1858113
-
11 febbraio 2010
Secondo il Check Turismo di Federalberghi, a gennaio le presenze alberghiere sono calate del 2,1 per cento rispetto al 2009. Il presidente Bocca: "settore a rischio di caduta libera. Inserire il turismo tra le attività economiche bisognose di incentivi".ID: A-1857098
-
22 gennaio 2010
Federalberghi-Confturismo stima una perdita di almeno 1,7 miliardi di giro d'affari, con 75mila posti di lavoro persi tra diretto e indotto. Bocca: "rapido confronto tra tutti gli attori in causa per approntare misure indispensabili".ID: A-1854124