Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
4 novembre 2020
Per il presidente Bocca "la situazione è destinata ad aggravarsi nelle prossime settimane". “Gli indennizzi adottati nei giorni scorsi sono apprezzabili ma non sono sufficienti". "Dare indicazioni agli hotel delle zone rosse e arancioni".
-
4 novembre 2020
L'Associazione ha organizzato un confronto con sindaci, associazioni imprenditoriali e sindacati sull'emergenza sanitaria e le sue ripercussioni sull’economia.
-
4 novembre 2020
Librai ed editori ringraziano l'Esecutivo per la scelta di lasciare aperte le librerie anche nelle zone rosse. "L’Italia è cultura e la cultura e il libro possono essere il volano per la ripartenza del Paese”.
-
4 novembre 2020
Prevista una perdita di oltre 20 miliardi a fine anno. Borghi: “l’incapacità a far fronte alla nuova ondata di contagi prevista da mesi non può ricadere sui negozi di moda”.
-
4 novembre 2020
Conftrasporto chiede di correggere la bozza del Dpcm per l’impossibilità di consumare un pasto caldo e accedere ai servizi igienici, tranne chein autostrada.
-
4 novembre 2020
Per la Confederazione "ritardi ed errori hanno contribuito a trasformare l’emergenza sanitaria in emergenza economica e sociale". "Occorre ripristinare quanto prima normali condizioni di attività" e "mettere in campo messi in campo indennizzi adeguati e tempestivi ".
-
3 novembre 2020
"Le nuove, ulteriori restrizioni impatteranno in maniera devastante su interi comparti del terziario, sul commercio, sulla ristorazione, sulle attività del turismo della Regione".
-
3 novembre 2020
Il presidente Morandi: "I numeri ci rimandano a uno scenario drammatico che purtroppo stiamo toccando con mano. Il 47% delle attività del settore rischia la cessazione".
-
3 novembre 2020
Ali ed Aie invitano i lettori ad andare in libreria il prima possibile, senza attendere le code di Natale.
-
3 novembre 2020
Il presidente Philipp Moser: “non accettiamo questa decisione. Il commercio non è assolutamente un hotspot”.
-
3 novembre 2020
Emergenza Covid: cinque milioni di euro a favore di lavoratori in cassa integrazione e imprese da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e dalle organizzazioni sindacali di categoria.
-
2 novembre 2020
A ottobre immatricolazioni in calo dello 0,18% su base annua, mentre i trasferimenti di proprietà sono diminuiti del 9,83%. Unrae e Federauto chiedono di nuovo interventi.