Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
7 giugno 2021
La Giunta regionale ha dato attuazione a una mozione approvata dal Consiglio per la sospensione del bollo a tutte le attività in cui l’utilizzo dell’autoveicolo è essenziale per lo svolgimento.
-
4 giugno 2021
Dal Consiglio dei ministri via libera al provvedimento necessario per ottenere i primi fondi previsti dal Recovery plan. Soppresso il bollo per i certificati digitali, le aziende che vogliono accedere ai bandi del piano devono assumere il 30% di giovani under 36 e donne.
-
4 giugno 2021
Nelle Prospettive per l'economia italiana nel 2021-2022 l’Istituto stima una crescita del 4,7% quest’anno e del 4,4% l’anno prossimo. Per i consumi delle famiglie la previsione è di +3,6% nel 2021 e +4,7% nel 2022.
-
4 giugno 2021
In occasione della giornata dell’ambiente, l’Associazione presenta domani, a Firenze, una nuova iniziativa per promuovere il corretto smaltimento dei mozziconi di sigaretta.
-
4 giugno 2021
Secondo un’indagine Fimaa, nel primo quadrimestre dell’anno il 51% degli agenti immobiliari ha constatato un aumento delle compravendite residenziali, mentre restano stabili prezzi e offerta. Taverna: “premiato ancora una volta il mattone come miglior forma di investimento”.
-
3 giugno 2021
Osservatorio Format Research per Ascom Bergamo: durante la pandemia è aumentato del 152% il numero di imprese che utilizzano l’e-commerce, delivery cresciuto del 242%.
-
3 giugno 2021
Nelle Considerazioni finali il Governatore di Bankitalia ha sottolineato che "l'attività produttiva si sta rafforzando", ma "l'intervento pubblico dovrà divenire più selettivo". Confcommercio: “condivisibile e necessaria la gradualità nel ritiro delle misure di sostegno per famiglie e imprese”.
-
3 giugno 2021
Al via la rilevazione trimestrale di Confcommercio in collaborazione con Nomisma Energia. Scegliendo l’operatore, tra offerte fisse e variabili si arriva ad un risparmio annuo fino a 2.200 euro per un albergo e 670 euro per un negozio di generi alimentari.
-
3 giugno 2021
Il Governo ha accolto in gran parte la proposta delle Regioni: nessun limite all'aperto e sei al chiuso per la zona bianca. Nessun cambiamento in vista, al momento, per la zona gialla.
-
1 giugno 2021
A maggio immatricolazioni in aumento del 43% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ma in confronto a maggio 2019 c’è una diminuzione del 27,9%. Unrae e Federauto chiedono misure per sostenere il settore.
-
1 giugno 2021
In vista dell’entrata in vigore della direttiva che ne vieta l’utilizzo, l’esecutivo europeo ha diffuso gli orientamenti-guida a beneficio degli Stati membri.
-
1 giugno 2021
In tutta Italia si è tenuta una iniziativa di protesta per chiedere la riapertura immediata nei weekend. Confcommercio: "riaprire già nel prossimo fine settimana, perché è lì che si concentra il 50% del giro d'affari settimanale".
-
1 giugno 2021
L’Istat ha ribaltato le stime diffuse un mese fa: tra gennaio e marzo il Pil è aumentato dello 0,1%. Ad aprile salgono occupazione e disoccupazione. Confcommercio: “luci sulla ripresa, molte ombre sul lavoro”.
-
1 giugno 2021
Ad aprile in aumento sia il tasso di disoccupazione (10,7%, +0,3 punti) che quello di occupazione (56,9%, +0,1 punti), mentre cala il numero di inattivi. Gli occupati restano comunque oltre 800mila in meno rispetto all’inizio della pandemia.
-
1 giugno 2021
Ad aprile in aumento sia il tasso di disoccupazione (10,7%, +0,3 punti) che quello di occupazione (56,9%, +0,1 punti), mentre cala il numero di inattivi. Gli occupati restano comunque oltre 800mila in meno rispetto all’inizio della pandemia.
-
31 maggio 2021
Osservatorio Confturismo-Swg: a maggio segnali positivi dall'indice di fiducia del viaggiatore. Gli italiani vogliono tornare a viaggiare e per sei su dieci la meta preferita è il mare.
-
28 maggio 2021
Dal Consiglio dei ministri ok al provvedimento che stanzia nuovi aiuti per commercianti, ristoratori e partite Iva. Confcommercio: "Vietato sbagliare, tenuta sociale a rischio".
-
27 maggio 2021
Da un sondaggio realizzato da Aifos emerge che un operatore su quattro ha chiuso il 2020 con un calo di fatturato tra il 30% e il 50%, ma aumentano quanti si dicono in grado di aumentarlo.