Ugo Da Milano
Ugo Da Milano

Ugo Da Milano
Giornalista professionista, ho iniziato la “gavetta” collaborando con alcune radio locali di Roma.
Per quattro anni ho scritto per il mensile, poi settimanale, Liberal occupandomi di cronaca e politica.
Successivamente ho collaborato con l’agenzia di stampa Asca e ho lavorato nell’ufficio stampa dei Democratici di Roma e del Lazio.
Dal 2001 sono capo servizio del giornale on line di Confcommercio.
Aggregatore Risorse
-
24 giugno 2021
Confcommercio ha organizzato un infoday in collaborazione con Anci dedicato alla presentazione del punto di contatto nazionale del programma Europeo Urbact per lo sviluppo urbano sostenibile.
-
24 maggio 2022
Analisi dell'Ufficio Studi su "Economia e occupazione al Sud dal 1995 ad oggi". Il Pil pro capite resta sempre la metà di quello delle regioni del Nord. Il tasso di occupazione è cresciuto 4 volte meno rispetto alla media nazionale. Continua l'emigrazione sistematica dei giovani meridionali.
-
14 aprile 2023
I dati della Congiuntura indicano a marzo un calo del Pil dello 0,3% su base mensile e un inflazione all’8,1% su base annua. Consumi alimentari in calo (-3,9%). Confcommercio: "Continuano le incertezze sull'andamento dell'economia".
-
11 settembre 2023
Le rilevazioni di Federmodaitalia-Confcommercio indicano un calo dell’1,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Il ministro Santanchè: "Made in Italy traino fondamentale del turismo".
-
22 agosto 2023
Analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi delle famiglie italiane tra il 1995 e il 2023. Sempre più tecnologia e tempo libero, meno pasti in casa, mobili e arredamento.
-
3 agosto 2023
Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Stabile il primato delle mete nazionali anche se si conferma il ritorno, dopo la pandemia, dei viaggi all’estero.
-
11 agosto 2023
Focus su Ferragosto dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Quattordici milioni di italiani spenderanno circa 7 miliardi di euro.
-
4 agosto 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale avvieranno, a partire dal primo ottobre e fino al 31 dicembre, il trimestre anti-inflazione sui prodotti di più largo consumo.
-
31 luglio 2023
Nostra intervista al presidente Bearzi: "Il caro benzina si deve ai tagli alla produzione e all'aumento della domanda". "Cartello inutile e dannoso". "Con il no al taglio delle accise il governo smentisce ciò che aveva stabilito".
-
23 giugno 2023
Osservatorio Turismo Confcommercio-Swg: quasi 63 milioni di partenze tra giugno e settembre per un volume d'affari di 45 miliardi di euro. Sangalli: "Sostenere le imprese della filiera turistica".
-
28 marzo 2023
Decima Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!” contro la criminalità e i fenomeni illegali. Oltre trentamila aziende a rischio chiusura per colpa dell'usura. Sangalli: "Confcommercio sempre al fianco degli imprenditori". Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi: "Contrastare con sempre più forza i fenomeni illegali".
-
20 giugno 2023
In occasione dell'Assemblea annuale dell'Associazione Elio Ruggeri, del gruppo Snam, è subentrato al presidente uscente Diamante Menale.
-
20 giugno 2023
Assemblea nazionale a Trento. Il presidente Paolo Ambrosini, ha ribadito ancora una volta la necessità di "introdurre la detrazione fiscale per l'acquisto dei libri così come di tutti i beni culturali".
-
16 giugno 2023
La maggioranza ha presentato un emendamento al decreto "Sviluppo per la disciplina dei dispositivi medici". Fifo Sanità: “apprezziamo lo sforzo del governo ma non è risolutivo”.
-
1 marzo 2022
Settima edizione dell'osservatorio sulla demografia d’impresa dell'Ufficio Studi Confcommercio. Presentata un'analisi sui cambiamenti del commercio e delle imprese nelle città italiane negli ultimi dieci anni, con particolare riguardo ai centri storici.
-
19 maggio 2023
Ad aprile si fanno già vedere gli effetti della reintroduzione degli oneri di sistema. Nel 2023, nonostante gli interventi del Governo, la spesa energetica complessiva delle imprese del terziario risulterà superiore del 35% rispetto al 2019.
-
23 giugno 2021
Nuova edizione dell’evento nazionale Terziario Donna LAB dedicato all'Economia Generativa e a un nuovo modello di sviluppo e di politiche economiche. La presidente Di Dio: "Le donne sono il capitale inespresso del Paese".
-
9 maggio 2023
L'indice Mic di marzo cala di oltre un punto rispetto a febbraio. In calo i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto, scende anche la disoccupazione. Restano incerti l'andamento del mercato del lavoro e il rientro dell'inflazione.
-
24 marzo 2021
Incontro organizzato da Anfia, Unrae e Federauto con i presidenti Paolo Scudieri, Michele Crisci e Adolfo De Stefani Cosentino. “Assicurare gli obiettivi di sostenibilità ambientale ma anche si sostenibilità economica”.
-
28 aprile 2023
Focus sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro: il 75% del campione lavora nel terziario e il 69% con contratto a tempo indeterminato. Al Sud lavora meno di una donna su tre.