Quarta giornata - Roma
Rigenerazione urbana laboratorio 4
4a Giornata di Laboratorio (10 gennaio 2017)
Il 10 gennaio 2017, presso la sede di Confcommercio - Imprese per l'Italia si è svolta la Quarta riunione del "Laboratorio Sperimentale Nazionale su Rigenerazione Urbana e Nuove Prassi Urbanistiche" che ha avuto il fine di analizzare e discutere il metodo e il merito di lavoro utilizzato da alcune città particolarmente operative aderenti al Protocollo Anci/Confcommercio, fornendo così spunti utili al restante del Laboratorio.
I lavori sono stati introdotti da Alberto Marchiori, delegato Confcommercio per le Politiche Europee, e sono proseguiti con gli interventi del Direttore Generale, Francesco Rivolta, del delegato ANCI, Stefano Campioni, e dell'architetto Angelo Patrizio, coordinatore del Laboratorio, che ha introdotto otto casi di buone pratiche, evidenziando la necessità di costruire un dialogo solido e costante tra Confcommercio locali e Amministrazioni comunali, per la riuscita del Protocollo.
Le città che hanno esposto i percorsi in atto sono state:
- Tempio Pausania, comunicazione di Anna Paola Aisoni, Vicesindaco e Assessore all'Urbanistica, insieme ad alcuni componenti del Laboratorio tempiese (composto oltreché da rappresentanti del Comune e di Confcommercio anche da professionisti e tecnici comunali): Massimo Serra, geometra, Ivan Salis, geometra, Paola Tetti, ingegnere, Roberto Satta, architetto e Francesca Tamponi, Responsabile Servizio urbanistica del Comune, unitamente a Patrizio Saba, Presidente Confcommercio Nord Sardegna;
- Perugia, comunicazione di Franco Marini, Dirigente dell'Ufficio Pianificazione Urbanistica del Comune e Federico Fiorucci, funzionario Confcommercio Umbria;
- Gorizia, comunicazione di Guido Germano Pettarin, Assessore alla Pianificazione urbanistica;
- Chieti, comunicazione di Carla Di Biase, Assessore alle Attività produttive, Mario Colantonio, Assessore all'Urbanistica, e Marisa Tiberio, Presidente Confcommercio Chieti;
- Piacenza, comunicazione di Giovanni Struzzola, Direttore Confcommercio Piacenza, e Marcello Spigaroli, docente del Politecnico di Milano;
- Vercelli, comunicazione di Andrea Barasolo, Direttore Confcommercio Vercelli;
- Arona (NO), comunicazione di Maurizio Grifoni, Presidente Confcommercio Alto Piemonte.
La giornata di lavoro è risultata estremamente proficua e, nel prosieguo, si sono raccolti ulteriori contributi provenienti da altre realtà territoriali:
- Reggio Calabria, comunicazione di Francesco Perrelli, economista e consulente di Confcommercio Reggio Calabria, e Francesco Cisternino, funzionario Delegazione Confcommercio presso UE;
- Palermo, comunicazione di Valerio Buscetta, architetto delegato di Confcommercio Palermo;
- Caltanissetta, comunicazione di Giuseppe Tomasella, Dirigente Ufficio Tecnico del Comune;
- Gemona del Friuli (UD), comunicazione di Giovanni Venturini, Assessore al Commercio;
- Grosseto, comunicazione di Gabriella Orlando, Direttrice Confcommercio Grosseto, che ha partecipato unitamente a Fabrizio Rossi, Assessore all'Urbanistica, Riccardo Ginanneschi, Assessore al Commercio e a Nazario Festeggiato e Elena Fredianelli, Dirigenti tecnici del Comune;
- Mondovì (CN), comunicazione di Carlo Comino, Presidente Ascom Mondovì;
- Corciano (PG), comunicazione di Giuseppe Felici, Assessore all'Ambiente e alla Qualità della vita urbana;
- Rovereto (TN), comunicazione di Ivo Chiesa, Assessore al Commercio;
- Olbia, comunicazione di Antonello Marongiu, Responsabile Ufficio Urbanistica del Comune.
Nel pomeriggio, mentre in Sala Orlando è continuato il dibattito, il Comune di Tempio Pausania e la Confcommercio Nord Sardegna hanno lavorato con il CRITEVAT-Sapienza allo scopo di individuare prime ipotesi di assistenze specifiche per la città e prime aree d'intervento da assoggettare a Rigenerazione Urbana.
La giornata di lavoro, densa di testimonianze, ha rappresentato l'occasione per tracciare possibili percorsi metodologici e per ampliare il dibattito attorno alle singole tematiche, ponendo basi certamente utili all'evoluzione del percorso di partenariato.
- Comunicazione dell'architetto Patrizio
- Comunicazione Tempio Pausania
- Comunicazione Perugia – "Sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio"
- Comunicazione Chieti – "Ripartire dalle città per rilanciare l'Europa: il Protocollo Confcommercio/ANCI"
- Comunicazione Piacenza – "Piacenza: la città antica tra passato e futuro"
- Memoria schematica della Quarta riunione del Laboratorio del 10 gennaio 2017
- Quaderno del Laboratorio (gennaio 2017)
- Linee guida metodologiche sulla rigenerazione urbana (gennaio 2018)
- Caso pilota: Tempio Pausania (gennaio 2018)
La fotogallery della giornata
Menù di navigazione
- Home Rigenerazione Urbana
- Infoday URBACT
- Urbanpromo
- Corso di formazione
- Settimana Europea Regioni e Città 2019
- Giornata Anci e Confcommercio 2019
- OCSE, Rassegna Naz. Urbanistica
- Laboratorio nazionale rigen. urbana
- Notizie dai territori