Home
Applicazioni nidificate
Fiducia in aumento per le imprese, giù per i consumatori
Trasporti e logistica guardano al futuro per far ripartire il Paese
Revocato il secondo giorno di sciopero dei benzinai
Applicazioni nidificate
Equo compenso, via libera unanime della Camera
Con 253 voti a favore l’Aula di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che si propone di rafforzare le tutele dei professionisti. Confcommercio Professioni: “tappa importante, ma va attuata...
Sigep 2023: il dolce italiano a "vocazione" internazionale
Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha inaugurato alla Fiera di Rimini l'edizione numero 44 del Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e...
Confcommercio: "Per le pensioni serve una vera riforma e certezza delle norme"
Incontro sul tema tra Governo e parti sociali. La vicepresidente Donatella Prampolini: "Tramite tutti i contributi che ognuno di noi manderà, si arriverà ad una sintesi per fare una...
Pil e consumi in frenata
Gli indicatori della Congiuntura Confcommercio di gennaio evidenziano la fase "contradditoria" dell'economia italiana. A una fiducia in forte risalita si contrappone l’azzeramento della...
Applicazioni nidificate
Saldi invernali, su il sipario
Sono oltre 15 milioni le famiglie interessate e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro.
Con i saldi torna la voglia di fare acquisti
Indagine Confcommercio-Format: cresce la propensione all'acquisto. Abbigliamento e calzature gli articoli più ricercati. Un italiano su due sceglierà i negozi di fiducia.
Disagio sociale stabile a novembre
I dati dell'inflazione e del mercato del lavoro rallentano la crescita dell'indice mensile di Confcommercio. Restano incertezze sull'andamento dei prezzi nei prossimi mesi.
Decreto “Milleproroghe”: “servono interventi ulteriori a tutela delle imprese”
Confcommercio in audizione al Senato: “si può fare di meglio e di più vista la crisi energetica in atto, a cominciare dall’estendere la sterilizzazione degli oneri generali di sistema anche alle...
Applicazioni nidificate
Sicurezza sul lavoro: per Confcommercio "serve una modifica delle norme"
Incontro al Ministero del Lavoro su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Prampolini: "Avviare una nuova stagione di riforme che abbia al centro prevenzione, informazione, formazione e...
Per le vendite al dettaglio ritorno al segno più, ma il profilo resta piatto
A novembre aumento dello 0,8% in valore e dello 0,4% in volume rispetto al mese precedente, mentre su base annua l’Istat registra un aumento del 4,4% in valore e una diminuzione in volume del...
Commercio, bar e turismo in affanno: l'energia costa il doppio che in Francia
Per Confcommercio cresce il divario competitivo per le imprese italiane. Sangalli: “quasi 100mila euro di spese in più per un albergo di medie dimensioni per i soli costi delle bollette”.
Dispositivi medici, il payback slitta al 30 aprile
Più tempo per le aziende fornitrici di dispositivi medici per adempiere all'obbligo di ripiano del superamento del tetto di spesa. Incontro in Commissione Affari e Sociali del Senato con...
Applicazioni nidificate
Bonus carburante, le novità del 2023
Il governo ha previsto un buono carburante di 200 euro per tutti i lavoratori dipendenti del settore privato. Il voucher è stato prorogato fino a marzo prossimo.
Aggiornamento registratori di cassa, c'è la proroga
Slitta al 31 dicembre 2024 il termine per adeguare, ai fini fiscali, i modelli non conformi alle caratteristiche tecniche richieste.
Energia, istruzioni per l'uso
Analisi, news e informazioni utili sul settore dell'energia, le agevolazioni per imprese e famiglie, i consigli su come affrontare il caro bollette e gli ultimi dati dell'Osservatorio di...
Bonus Mobili ed Elettrodomestici
Fino al 2024 è disponibile il bonus mobili, l'agevolazione del governo che prevede una detrazione fiscale del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Nel focus tutte le...
Applicazioni nidificate
Su la bolletta del gas, giù quella dell'elettricità
A novembre la famiglia tipo ha pagato sul mercato tutelato il 13,7% in più rispetto al costo del mese precedente, ma nel primo trimestre 2023 la luce costerà il 19,5% in meno.
“#SOSbollette – Non spegneteci!”, la campagna social di Confcommercio
La confederazione lancia un grido d'allarme: in Europa le nostre imprese pagano il "conto" più alto. Sangalli: "Subito confronto con il governo e sostegni ai settori più colpiti".
Risparmio energetico: i consigli per spendere meno
Ecco il decalogo di Confcommercio per contenere i consumi elettrici nei punti vendita e il vademecum per risparmiare energia in casa.
Applicazioni nidificate
Ok del Senato, la manovra è legge
Via libera definitivo di Palazzo Madama con 197 sì e 129 no. Giorgetti: "missione compiuta, un provvedimento che guarda al futuro e ai conti".
La ristorazione collettiva lancia l'allarme: "Il settore è al collasso"
Stati Generali Angem sul mondo delle mense. Il presidente Scarsciotti: "Necessario rimodulare i contratti e revisionare i prezzi". Fipe: "Bene apertura governo sulla riforma...
Ecobonus: l'incentivo per acquistare veicoli non inquinanti
Dal 10 gennaio scorso i concessionari possono chiedere il contributo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per il 2023 sono stati stanziati 630 milioni di euro.
Concessioni demaniali: le imprese turistiche-ricettive chiedono un’attenzione specifica
Faita Federcamping, Federalberghi e Assonat esprimono preoccupazione per il forte incremento dei canoni per il 2023 e chiedono l’apertura di un tavolo di ascolto e confronto.
ISTAT
Nel 2022 inflazione al top dal 1985
Lo scorso anno i prezzi sono cresciuti in media dell’8,1% contro il +1,9% del 2021. A dicembre primo, debole segnale di frenata con un aumento dell’11,6% su base annua contro il +11,8% di novembre.
Crescita sostenuta nel 2022 e segno più anche l’anno prossimo
“Prospettive per l’economia italiana 2022-2023” dell’Istat: Pil a +3,9% nel 2022 e a +0,4% nel 2023, i consumi aumenteranno del 3,7% quest’anno e dello 0,4% il prossimo.
Disoccupazione stabile, occupati in leggero calo
A novembre il numero dei senza lavoro resta al 7,8%, con un aumento del numero di inattivi. Il tasso di occupazione scende al 60,1% dopo due mesi di crescita. Confcommercio: “rischi di...
L'Istat conferma, i servizi sostengono la crescita dell'Azienda Italia
Dati definitivi per il terzo trimestre 2022: aumento del Pil dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua c’è un progresso del 2,6%. Confcommercio: “Italia tra i...
Applicazioni nidificate
Superbonus 110%: informazioni utili
Notizie e aggiornamenti sulla misura introdotta dal Dl Rilancio, tra cui le novità e le modifiche inserite dal governo nel decreto "Aiuti quater".
Istat, dati utili per imprese e famiglie
Questa pagina è dedicata agli aggiornamenti mensili Istat. Il focus consente di restare sempre aggiornati su temi di economia nazionale quali occupazione, vendite al dettaglio, produzione e...
Informazioni utili su come aprire una startup
Indicazioni e news per avviare una nuova impresa emergente, con dati aggiornati sul settore, le misure di sostegno messe in campo dal Governo e l'attività di Confcommercio per...
Fondo Nuove Competenze 2022, novità e scadenze
La misura è cofinanziata dal Fondo sociale europeo e permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell'orario di lavoro per la formazione.
Applicazioni nidificate
Incentivi alle imprese: agevolazioni fiscali per le PMI
Dalla Nuova Sabatini al Fondo Impresa Donna, dal Piano Transizione 4.0 al Fondo di Garanzia PMI: informazioni e aggiornamenti su finanziamenti agevolati per avviare nuove attività, contributi...
Bonus e agevolazioni, tutte le scadenze
Dalla casa ai trasporti, tutte le date per sapere quando finiranno gli incentivi per imprese e famiglie e le proroghe messe in campo dal governo.
Il Mercato immobiliare in Italia
Nel terzo trimestre del 2022 le compravendite residenziali sono diminuite: per il 2023 ne sono previste circa 100mila in meno, ma i prezzi non caleranno.
Bonus 200 e 150 euro, le indennità "una tantum"
Cos'è e come funziona il contributo economico per lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e invalidi con redditi fino a 20mila euro. La misura è stata estesa anche ai professionisti...
Riaperte anche le discoteche, cinema e teatri al completo
Via libera del Governo al decreto che prevede la riapertura in zona bianca, con capienza del 50% al chiuso e del 75% all'aperto. Silb: "un risultato importante". Cinema, teatri e concerti...
IN EVIDENZA
CCNL terziario, sottoscritto protocollo straordinario di settore
In base all’accordo tra Confcommercio e sindacati verranno erogati ai lavoratori un importo una tantum di 350 euro e un acconto di 30 euro sui futuri aumenti contrattuali da aprile 2023.
Indagini, dati e informazioni sul settore del Turismo in Italia
Informazioni, indagini, eventi e notizie utili sul settore del turismo in Italia: è il focus di Confcommercio per le imprese, per le famiglie.
Lieve crescita a ottobre per il disagio sociale
L'andamento dell'inflazione continua a influenzare i numeri dell'indice mensile Confcommercio. "Tiene" il mercato del lavoro.
Fine anno difficile per l’economia, crescita a rischio nel 2023
“Congiuntura Confcommercio” di dicembre: Pil giù dello 0,7% su base mensile, inflazione al 12%, consumi (ICC) in ribasso dello 0,7% annuo.
Applicazioni nidificate
DAL TERRITORIO
-
Confcommercio Foggia: “la cultura è un impulso per fare impresa”
Monte Sant'Angelo tra le candidate a “Capitale italiana della Cultura 2025”. “La provincia ha potenzialità, competenze, talenti e determinazione che non possono essere dispersi”.
Monte Sant'Angelo tra le candidate a “Capitale italiana della Cultura 2025”. “La provincia ha potenzialità, competenze, talenti e...
-
Viterbo: Confcommercio Lazio Nord incontra il questore
Il nuovo massimo responsabile della pubblica sicurezza del capoluogo della Tuscia, Fausto Vinci, ha incontrato i vertici della Confcommercio provinciale.
Il nuovo massimo responsabile della pubblica sicurezza del capoluogo della Tuscia, Fausto Vinci, ha incontrato i vertici della Confcommercio...
-
Nuovo presidente per Confcommercio Campania
Dopo sei anni di commissariamento, l’Associazione ha nominato Pasquale Russo come nuovo massimo responsabile. “Oggi tocca a noi unire le grandi tradizioni di Confcommercio con le sfide dell'innovazione”.
Dopo sei anni di commissariamento, l’Associazione ha nominato Pasquale Russo come nuovo massimo responsabile. “Oggi tocca a noi unire le...
-
Elezioni 2023, Confcommercio Lazio incontra i candidati
Il 16 gennaio scorso confronto tra l’Associazione e Alessio D’Amato, Francesco Rocca e Donatella Bianchi. Consegnato il documento programmatico “Una Regione a misura d’Imprese”.
Il 16 gennaio scorso confronto tra l’Associazione e Alessio D’Amato, Francesco Rocca e Donatella Bianchi. Consegnato il documento...
-
Sostenibilità: a otto aziende bergamasche il marchio "Imprendigreen"
Ascom Bergamo: “la sostenibilità è di fatto un valore aggiunto per competere in un sistema economico sempre più attento a nuovi modelli di produzione e consumo green”.
Ascom Bergamo: “la sostenibilità è di fatto un valore aggiunto per competere in un sistema economico sempre più attento a nuovi modelli di...
DALLE CATEGORIE
-
Imprese dei servizi professionali, aumentano gli investimenti sul digitale
Secondo l’aggiornamento dell’Asseprim Focus, negli ultimi mesi del 2022 l’89% in nuovi software, applicazioni o piattaforme digitali.
Secondo l’aggiornamento dell’Asseprim Focus, negli ultimi mesi del 2022 l’89% in nuovi software, applicazioni o piattaforme digitali.
-
Carburanti: prezzi stabili nei prossimi giorni
Figisc prevede che la variazione media dei prezzi dei carburanti oscillerà tra 0,5 centesimi in meno e 0,5 centesimi in più.
Figisc prevede che la variazione media dei prezzi dei carburanti oscillerà tra 0,5 centesimi in meno e 0,5 centesimi in più.
-
Diritto di recesso, Univendita: “bene il dialogo con il Mimit”
In discussione lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue del 2019 sulla protezione dei consumatori. Sinatra: “limitare l’allungamento del diritto di ripensamento”
In discussione lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue del 2019 sulla protezione dei consumatori. Sinatra: “limitare...
-
Auto: mercato dell’usato in calo di quasi il dieci per cento
Nei primi undici mesi delio scorso anno, secondo i dati Unrae, i trasferimenti di proprietà sono calati del 9,1% in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente. Diesel in testa con il 48,5%.
Nei primi undici mesi delio scorso anno, secondo i dati Unrae, i trasferimenti di proprietà sono calati del 9,1% in confronto allo stesso...
-
Sostenibilità, il franchising diventa più efficiente e più “green”
Intesa tra Assofranchising e Over per ridurre gli sprechi di energia e migliorare la qualità dell’aria nei negozi. "La sostenibilità è un forte driver di crescita".
Intesa tra Assofranchising e Over per ridurre gli sprechi di energia e migliorare la qualità dell’aria nei negozi. "La sostenibilità è un forte...